Antonio Chicoli: scrittore, avvocato a torre del greco

STUDIO LEGALE CHICOLI

Avvocato ANTONIO CHICOLI - Civilista, esperto di Diritto dell'Intermediazione Finanziaria, opera in materia di Diritto Societario e Crisi d'impresa, Diritto del Lavoro e Diritto di Famiglia. Titolare Responsabile Ufficio Legale di Impresa, si occupa di vertenze inerenti la materia commerciale, fallimentare e bancaria, la responsabilità civile, contrattuale ed extracontrattuale. Assiste la clientela in ambito giudiziale, stragiudiziale ed innanzi ad organismi di mediazione, nei casi di responsabilità contrattuale degli intermediari finanziari, nella prestazione dei servizi di investimento, per violazione delle norme di comportamento e regolamentari, in relazione a titoli obbligazionari e strumenti derivati, nonchè in materia industriale, marchi e brevetti.

RIFERIMENTI STUDIO:
Via Roma n. 4 80059 - Torre del Greco (Na) 
Centro Direzionale Is. F/10 80143 - Napoli 
Tel./Fax (+39) 081 849 65 20 
Mobile (+39) 347 54 08 916 
E-mail: avvchicoli@libero.it 
Pec: antonio.chicoli@ordineavvocatita.it
C.F. CHC NTN 68H24 A669U - P. IVA 0359 744 12 15 

"Nessuno che ti abbia preso del tempo, si sente tuo debitore. Eppure il tempo è l'unica cosa che nemmeno l'uomo più generoso del mondo sarà mai in grado di restituirti" (Seneca).

Notizie in pillole (agg. Maggio 2023)

Deposito atto ultimo giorno nel registro del pct sbagliato (Corte di Cassazione n. 31371/2022). Il deposito all’ultimo giorno di un atto con cui si propone appello avverso una sentenza del Tribunale in materia di lavoro in un registro del PCT sbagliato che conseguenze comporta? L’appello è non ammissibile? L’avvocato nel caso di specie, aveva ricevuto, a seguito del deposito errato dell’atto nel registro di Cancelleria “contenzioso” anziché nel registro “Lavoro”, le prime tre Pec con ricevuta di esito positivo il giorno del deposito. Il giorno successivo, invece, arrivava quarta Pec con rifiuto del deposito da parte della Cancelleria. La proposizione dell’appello soggiace al termine perentorio di sei mesi previsto dall’art....

ORDINANZA DI ASSEGNAZIONE E REGIME DI IMPIGNORABILITA’ (Trib. di Torre Annunziata - III SEZIONE CIVILE ESECUZIONI - ORD. del 03.05.2023).

Letti gli atti e sciogliendo la riserva che precede; verificato che il credito fatto valere da xxxxx nei confronti del Comune di xxxxx ammonta a € xxxxx come da precetto (SENT. xxxxx); ritenuto che le spese di esecuzione possano liquidarsi in complessive xxxxx di cui €.xxxxx per spese €.xxxxxx per competenze oltre al rimborso forfettario sulle spese generali I.V.A e C.P.A. su diritti ed onorari, se documentati con fattura e non...

Assegno divorzile, ammissibilità (Cassazione Civile, Sez. I, 20/04/2023, dep. 20/04/2023, n.10614).

La Corte d'appello di Napoli, con sentenza n. 926-2021, pubblicata il 12/3/2921, ha dichiarato inammissibile l'appello di D.D.F. avverso la sentenza di primo grado che, dopo la pronuncia sul divorzio tra i coniugi M.C. e D.D. (dalla cui unione non erano nati figli), istruita la causa con indagini di polizia tributaria sulla situazione patrimoniale dell'ex marito, aveva disposto, a suo carico e a favore della M.,...

Credito d’imposta per investimenti pubblicitari_Anno_2023 (Dott. Guglielmo Peluso)

Per il 2023 le imprese, i lavoratori autonomi e gli enti non commerciali possono beneficiare di un credito d’imposta in relazione agli investimenti pubblicitari incrementali effettuati sulla stampa quotidiana e periodica, anche online. Il credito ha le seguenti caratteristiche: • il valore complessivo degli investimenti pubblicitari agevolabili deve superare almeno dell’1% gli analoghi investimenti effettuati sugli stessi mezzi di informazione nell'anno precedente; • il credito d’imposta è riconosciuto nella misura del 75% del valore incrementale degli investimenti effettuati, (elevato al 90% nel caso di microimprese, piccole e medie imprese e start up innovative); • verranno considerati solamente gli investimenti effettuati in campagne pubblicitarie sulla stampa quotidiana e periodica,...