L’infortunio sul lavoro per Covid-19 non è collegato alla responsabilità penale e civile del datore di lavoro - Il datore di lavoro risponde penalmente e civilmente delle infezioni di origine professionale solo se viene accertata la propria responsabilità per dolo o per colpa.
ROMA - In riferimento al dibattito in corso sui profili di responsabilità civile e penale del datore di lavoro per le infezioni da Covid-19 dei lavoratori per motivi professionali, è utile precisare che dal riconoscimento come infortunio sul lavoro non discende automaticamente l’accertamento della responsabilità civile o penale in capo al datore di lavoro. Sono diversi i presupposti per l’erogazione di un indennizzo Inail per la tutela relativa agli infortuni sul...

NON PUO' PIOVERE PER SEMPRE.
"Torino, autunno 2014
Sono passati, ormai, molti anni da quando trascorreva qualche ora nella libreria di zio Biagio, a pochi passi da Piazza Castello, dopo i seminari all’università, dove, in un pomeriggio piovoso di inverno, incontrò Cristiana, innamorata dei romanzi di Dickens. Michele Nostrani è Sostituto Procuratore presso la Procura della Repubblica e...

CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE PRIMA CIVILE Ordinanza 8 ottobre 2020, n. 21730 Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. CRISTIANO Magda - Presidente - Dott. PAZZI Alberto - Consigliere - Dott. FALABELLA Massimo - rel. Consigliere - Dott. CARADONNA Lunella - Consigliere - Dott. DOLMETTA Aldo Angelo - Consigliere - ha pronunciato la seguente: ORDINANZA sul ricorso 23008/2016 proposto da: P.F., D.S.F., elettivamente domiciliati in...

DECRETO LEGISLATIVO 12 gennaio 2019, n. 14; pubblicato in G.U. del 14 febbraio 2019, n. 38, Suppl. Ord. n. 6 Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza in attuazione della legge 19 ottobre 2017, n. 155.
1. Il presente codice disciplina le situazioni di crisi o insolvenza del debitore, sia esso consumatore o professionista, ovvero imprenditore che eserciti, anche non a fini di lucro, un'attivita' commerciale, artigiana o agricola, operando quale persona fisica, persona giuridica o altro ente collettivo, gruppo di imprese o societa' pubblica, con esclusione dello Stato e degli enti pubblici. 2. Sono fatte salve le disposizioni delle leggi speciali in materia di: a) amministrazione straordinaria delle grandi imprese. Se la crisi o l'insolvenza di dette imprese non sono disciplinate in via esclusiva,...